+39 0832 22.84.77 | info@pa326.it | pa326@pec.it

  

Le nuove linee guida AGID in tema di formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici: cosa cambia?

CatturaObiettivo specifico del percorso formativo è quello di generare un’adeguata conoscenza e padronanza delle intersezioni pratico-normative in ordine alle recenti “Linee guida per la formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici” pubblicate il 10 settembre 2020 dall’Agenzia per l’Italia Digitale - AGID, documento fondamentale nei processi di digitalizzazione delle pratiche amministrative. Le Linee Guida, che si compongono di sei allegati tecnici, sono state emanate dopo avere seguito la procedura conforme alle indicazioni dell’art. 71 “Regole tecniche” del Codice dell’Amministrazione digitale (CAD) e sono volte ad aggiornare le regole tecniche attualmente in vigore nella materia, innovandone alcuni aspetti e completandone altri.

La formazione sarà mirata all’approfondimento dei contenuti più rilevanti, anche sottolineando il profondo legame tra il CAD, di cui le Linee Guida sono espressione, e la normativa privacy, ovvero il Reg. UE 679/2016 e il Codice nazionale di settore.

Sul presupposto dell’oramai necessario approccio olistico alla tematica. Tratto peculiare dell’incontro formativo, sarà quindi il continuo alternarsi tra contenuti teorici e applicazioni pratiche, con l’obiettivo finale di una traduzione empirica delle norme, spesso complessa e non letta in combinato tra le varie discipline.

 

Data
Martedì 27 aprile 2021 - ore 9:30 / 12:30.

 

A chi è rivolto
Responsabili della Gestione Documentale e della Conservazione degli Enti, i Responsabili della Transizione Digitale e tutti colono sono interessati alle modifiche introdotte dalle nuove Linee guida AgiD.

 

Docente
Prof. Avv. Marco Mancarella
Professore di Informatica giuridica, Diritto dell'impresa digitale e Informatica giuridica dei media presso UniSalento. Avvocato specializzato in Diritto delle nuove tecnologie e Privacy, Direttore dell’Osservatorio Mediterraneo sulla Cultura Digitale – MODiCT. Componente nel 2019 del tavolo di confronto con il Gruppo di lavoro AGID per le nuove Regole tecniche/Linee guida del Codice dell’Amministrazione Digitale.

 

Contenuti
• Contesto odierno politico-normativo
• Cenni: obblighi cloud per i servizi PA e illegittimità amministrativa
• Cenni: RTD, Difensore Civico Digitale e Codice di condotta tecnologica
• Basi: art. 40 e 21, comma 1-ter CAD
• LG nel contesto CAD: art. 71
• Metodologia e natura vincolante
• Ambito soggettivo e oggettivo di applicazione
• Abrogazioni
• Formazione del documento informatico: documento informatico/documento amministrativo informatico, copie e duplicati
• Registrazione informatica: protocollo e altre forme di registrazione del documento, con i relativi requisiti minimi di sicurezza
• Fascicolo informatico
• Sistema di conservazione digitale
• Piano di conservazione e privacy
• Selezione e scarto dei documenti informatici
• Manuali da approvare e figure di responsabilità
• Profili privacy nella gestione documentale: ruolo del DPO e obblighi GDPR (Reg. UE n. 679/2016)
• Misure di sicurezza obbligatorie
• Allegati alle LG: Glossario, Formato dei file e riversamento, Standard e specifiche tecniche, Metadati, Comunicazione tra AOO di documenti amministrativi protocollati

 

Scheda descrittiva dell'evento formativo
Clicca qui per eseguire il download della scheda descrittiva

 

A conclusione del corso i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza. Per ricevere l’attestato è necessario frequentare almeno il 50% dell’attività didattiche

 

Cordialità,

PA 3.26 S.r.l.
Servizio Responsabile Protezione Dati
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Indirizzo

Sede legale e amministrativa
Via del Platano 5 - Castromediano
73020 Cavallino  (LE)

info@pa326.it
pa326@pec.it
(+39) 0832.22.84.77

Sede operativa
Via Luca Guarico, 91/93
00143 Roma

roma@pa326.it

Sede operativa
Via Antonio Gramsci, 107
71122 Foggia

foggia@pa326.it

Lunedì - Venerdì
08.30 - 13.30 | 15.00 - 18.00

Questo sito utilizza i cookie per il funzionamento e per offrirti una migliore esperienza. I cookie tecnici e i cookie utilizzati per fini statistici sono già stati impostati. Per ulteriori dettagli sui cookie, compresi quelli terze parti, e su come gestirne le impostazioni consulta la Cookie Policy. Cliccando ACCETTO acconsenti all’utilizzo dei cookie.